Progetti di Wayfinding e Segnaletica


Il significato di un progetto di Wayfinding va oltre il semplice concetto di segnaletica.

Il suo significato letterale è “trovare la strada” ma ha un forte potete comunicativo, tanto da restituire agli utenti la “cognizione dello spazio” e contemporaneamente è parte dello spazio, parte attiva.

Studiolabo negli ultimi anni ha affrontato diversi progetti di wayfinding sia temporanei per eventi e festival che permanenti, e sono quest’ultimi che presenteremo di seguito. Dove gli elementi di comunicazione sono “immutabili” nel tempo diventa fondamentale una comunicazione efficace, contemporaneamente bella e funzionale.

Non esiste una regola generale ma un metodo e processo: per progettare uno spazio davvero confortevole bisogna partire dallo studio delle caratteristiche architettoniche e dalle esigenze delle persone che lo abiteranno/useranno. Lo spazio viene interpretato e in base ai flussi del pubblico e agli obiettivi del cliente si definiranno posizionamento degli elementi e struttura e grafiche degli stessi.

Se sei interessato alle nostre competenze in ambito wayfinding o necessiti di una consulenza, contattaci! info@studiolabo.it

Vetrofanie al piano 18 di Torre GalFa, wayfinding progettato da Studiolabo
Un dettaglio del progetto wayfinding curato da Studiolabo per Torre GalFa
Un dettaglio di un dispositivo angolare di wayfinding, progettato da Studiolabo per Torre Galfa

Torre GalFa

Il progetto di wayfinding della Torre GalFA, si armonizza con l’edificio riprendendo stile, proporzioni e materiali scelti a partire dalla facciata, e riportandone il codice visivo nella navigazione degli interni ariosi.
A livello grafico, a seguito di un’attenta analisi e ricerca abbiamo scelto di riprendere i caratteri tipografici tipici del modernismo di quegli anni, il cosiddetto “International Style”, e infondergli nuova vita per un progetto di rinnovamento e valorizzazione di una grande opera del passato.

Un dettaglio del progetto wayfinding progettato da Studiolabo per Expo village
Dettaglio di lamiera forata per il wayfinding progettato da Studiolabo per Expo Village
Un dettaglio di un dispositivo angolare di wayfinding, progettato da Studiolabo per Expo Village

EXPO Village

Progettare la segnaletica dell’EXPO VILLAGE è stata una sfida che ha visto una grande fase di ricerca e definizione di font, scelta di colori, icone, materiali e soluzioni attuabili nel rispetto di brief, budget e tempistiche serrate. La sfida è stata portata a termine con la realizzazione di oltre 800 artefatti comunicativi, in collaborazione con Pollo Design.

Progetto grafico della segnaletica per l'Ospedale Niguarda
Progetto grafico della mappa per orientarsi tra i padiglioni dell'Ospedale Niguarda
Mappa per orientarsi tra i presidi territoriali dell'Ospedale Niguarda

Ospedale Niguarda

L’utente che si trova all’interno di un ospedale, grande come il Niguarda, potrebbe avere sempre difficoltà a trovare la strada perché non ha una cognizione dello spazio ben precisa e potrebbe avere un coinvolgimento emotivo che destabilizza il livello di attenzione. In questo ambito ogni elemento di segnaletica diventa essenziale, dal posizioaemento dei supporti alla scelta dei colori da utilizzare.

Abbiamo costruito un sistema di orientamento che costituisce “una guida” affinché l’utente possa riscontrare familiarità e accoglienza in un luogo che, per definizione, non lo è.

Bandiere per segnalare il territorio del Brera Design District durante il Fuorisalone
Mappa applicata all'info-point del Brera Design District durante il Fuorisalone
Totem con mappa illustrata diffusi nel territorio del Brera Design District durante il Fuorisalone

Brera Design District

Brera Design District è un brand. Il redesign del marchio, presentato in occasione del Salone del Mobile 2018, vuole consolidare la maturità raggiunta nel progetto nell’arco di quasi un decennio: non più solo un punto di riferimento per la Design Week milanese ma anche epicentro di un sistema complesso di progetti diversificati: Brera Design Week, la settimana del Salone del Mobile nel quartiere più affascinante di Milano; Brera Design Days, una settimana di conferenze e workshop in autunno; Brera Design Apartment, la casa del Brera Design District.

Se sei interessato alle nostre competenze in ambito wayfinding o necessiti di una consulenza, contattaci!

info@studiolabo.it