Game Design


Il progetto di un board game è a tutti gli effetti un progetto di design, molto più complesso di quanto possa sembrare. Durante la progettazione di un gioco da tavolo game-designer, grafici, esperti di usabilità, marketing e comunicazione, lavorano in simbiosi per mesi. Da qualche anno il mondo dei giochi da tavolo è in grande fermento, in Italia e all'estero e a Studiolabo, oltre che essere appassionati di giochi, siamo convinti che il gioco sia uno strumento di racconto e di trasmissione culturale molto efficace e che prodotti di questo tipo possano raggiungere obiettivi educativi e culturali.

Quando affrontiamo il progetto di un gioco in realtà ci preoccupiamo di sviluppare un progetto di comunicazione  in cui il messaggio viene veicolato dall’esperienza d’uso di un oggetto fisico e dalle dinamiche interpersonali che si creano nelle fasi di gioco.

Ci occupiamo di ideare il concept e le meccaniche del gioco, di sviluppare il visual (grafica e illustrazione), di creare il prototipo, seguirne il processo produttivo e infine programmare un piano di comunicazione e marketing sul prodotto finito.

Se sei interessato alle nostre competenze in ambito game design, se vuoi sviluppare insieme un gioco o un evento attorno al mondo ludico, contattaci! info@studiolabo.it

FUORISALONE
The Board game of Milan design Week

La prima esperienza di progettazione di un gioco è stata la celebrazione dei 15 anni di Fuorisalone.it. Abbiamo pensato che un gioco da tavolo fosse un buon modo di raccontare l’evoluzione del Fuorisalone senza produrre un gadget commemorativo ma un vero e proprio progetto di comunicazione che ricreasse le stesse dinamiche che si vivono andando in giro per Milano durante la Design Week.

Per il gioco da tavolo di Fuorisalone.it abbiamo sviluppato le meccaniche di gioco in partnership con Cranio Creations. Con le illustrazioni di Silvia Gherra, il gioco ha riscosso notevole successo di vendita e una buona visibilità grazie anche ad un evento di lancio organizzato in collaborazione con Corriere della Sera.

Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo che racconta la genesi del gioco.

EFFETTO TERRA
Salvare il pianeta è un gioco

Nel 2022 esce “Effetto Terra” un gioco di carte che abbiamo ideato con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza di ciascuno di noi sull’impronta di carbonio e la sostenibilità ambientale.
È un gioco semplice ed educativo adatto a tutti. Sviluppato in collaborazione con Banca Etica ed edito da Demoela Giochi, ci ha impegnato per diversi mesi di ricerche dati e definizione dei contenuti delle carte da gioco. Inquina di più una banana o stirare una camicia? Guardare la tv o navigare online sul telefono?

Il gioco è accompagnato da un sito web con molte informazioni aggiuntive e tante fonti da approfondire: www.effettoterra.info

OMNIA
La vita, il viaggio, le opere di Leonardo. A carte

Nel 2019 abbiamo partecipato al concorso “Gioco Inedito” di DVGiochi e Lucca Comics and Games che prevedeva la creazione di un gioco di carte a tema Leonardo da Vinci. Il nostro gioco si intitolava “Leonardeck” e grazie alle illustrazioni di Roberta Esposito ha vinto il premio “Miglior Artwork”.

Dopo il cambiamento del nome in “OMNIA”, a luglio 2020 abbiamo pubblicato il gioco in collaborazione con Tambù, purtroppo in ritardo rispetto ai festeggiamenti dei 500 anni dalla morte di Leonardo. In occasione del lancio sul mercato di OMNIA abbiamo sviluppato un piano di comunicazione costituito dal sito omnia-gioco.it, l’account instagram omnia.gioco e una serie di eventi di presentazione.

Puoi leggere di più nell’articolo che racconta il making of.

Nel 2021 è uscita la seconda edizione di Omnia, migliorata ulteriormente nella grafica, edita e distribuita da Demoela.

PAKAL
Discover the hidden path!

Cranio Creations ci ha affidato la direzione creativa di un loro prodotto di punta del 2020. PAKAL è un gioco ideato da Luca Bellini e Luca Borsa, due tra i più famosi game designer italiani. Prendendo spunto dall’iconografia Maya, Roberta Esposito ha disegnato un mondo misterioso ma con un tono family e divertente.
PAKAL è disponibile sul sito di Cranio Creations.

GRAN MILAN
Il gioco su Milano.

Demoela ci ha affidato la direzione creativa della seconda edizione del loro best seller Gran Milan: un gioco coinvolgente, adatto ai gruppi di amici, ma anche alle famiglie con bambini. Un viaggio coinvolgente tra i luoghi più iconici di Milano. Abbiamo curato i contenuti del gioco, i testi, la grafica e le illustrazioni.
Per saperne di piu: www.demoela.com/prodotto/gran-milan

Sandbox
La stanza dei giochi non ha pareti

Studiolabo ha partecipato all’esposizione “999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo” a cura di Stefano Mirti presso La Triennale di Milano allestendo un ambiente completamente dedicato al gioco.
“Sandbox” è la cassa di sabbia in cui giocano i bambini, e in ambito ludico indica un tipo di gioco che non impone obiettivi ma che mette tanti strumenti a disposizione dei giocatori, lasciandoli liberi di inventare nuove dinamiche e cambiarle quando ne hanno voglia.

“Sandbox” era letteralmente la cassa di sabbia che i visitatori si trovavano sotto i piedi varcando i confini del nostro allestimento alla Triennale, che evocava evocando la sospensione del tempo che vivono i bambini durante i loro giochi. Ogni visitatore era libero di interagire con l’installazione, di curiosare tra gli scaffali colmi di giochi, e soprattutto di giocare assieme ai propri amici o agli altri visitatori.

Guarda il progetto dell’allestimento

Se sei interessato alle nostre competenze in ambito game design, se vuoi sviluppare insieme un gioco o un evento attorno al mondo ludico, contattaci!

info@studiolabo.it